Impegno sociale
8 ottobre 2022 - 8,30-12,30
Teatro degli Oscuri - Torrita di Siena (SI)
Progetto Pet Therapy
Vincere il Dolore è lieto di presentare il progetto di Interventi Assistiti con gli Animali (IAA),che abbiamo deciso di sostenere attraverso la campagna che nei prossimi giorni potrete trovare anche sul nostro sito.
Il progetto, grazie alla collaborazione di Amici speciali a 4 zampe, sarà volto a persone affette da fibromialgia e si svolgerà all’interno di una struttura sanitaria in Toscana.
I cani, insieme alle loro conduttrici , formano il team professionale di Scodinzol'Amo che grazie alla raccolta si occuperà di strutturare un intervento di pet-therapy con le pazienti e i loro partner.
La sfida è quella di far vivere alla coppia, grazie alla relazione con il cane, un momento ludico ricreativo che si ponga in antitesi con la pesantezza che il dolore porta con sé.
Sponsor molto importanti sono pronti a sostenere non solo la campagna ma è necessario il sostegno di tutti coloro che credono in questa terapia e nella lotta al dolore portata avanti dalla Onlus "Vincere il Dolore".
Vi invitiamo ad aderire il nostro appello con una donazione:
- Con pay pal
- Con bonifico bancario alle seguenti coordinate indicando nella causale Progetto Pet Therapy
Conto Corrente intestato a Vincere il Dolore : IBAN IT06I0200802832000101424344
Dolore No-Te, eventi organizzati negli anni
Vincere il Dolore porta avanti il PROGETTO “Dolore no…te” nato con l’uscita del libro di cui porta il titolo.
“Dolore no…te” nasce per far capire che il dolore può colpire chiunque, in maniera “democratica”, cioè senza alcuna distinzione di genere, di ceto o di censo.
Le testimonianze degli artisti intervistati da Giancarlo Passarella, persone come le altre, ma con qualcosa in più, cioè capaci di comunicare le proprie emozioni, anche quelle negative, con parole e musica, insegnano a tutti che il dolore cronico deve essere prima di tutto riconosciuto e poi di conseguenza trattato adeguatamente, con metodi farmacologici, non farmacologici e anche con le medicine integrative; che il dolore cronico non colpisce solo il corpo ma la persona tutta.
Il Progetto, che è iniziato con una manifestazione a Firenze all’IOT, è proseguito in altre città toscane e non. Gli incontri si avvalgono del supporto delle U.O di Terapia del Dolore degli Ospedali delle singole città italiane.
Grazie al Consiglio regionale della Toscana, è stato edito il libro SYNCH ROCK sempre dedicato al progetto “Dolore no…te” in distribuzione gratuitamente per Enti, Istituzioni e per i Soci di Vincere di Dolore presentato il 25 gennaio 2019 nella Sala del Confalone della Regione Toscana, alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale Toscano.